3
Liceo “ G.B. Vico ” Corsico – a.s. 2017-2018 Programma svolto durante l’anno scolastico Classe: IV B – Liceo scientifico Materia: Filosofia Insegnante: Anna Lezzi Testo utilizzato: N. Abbagnano, G. Fornero – Percorsi di filosofia. Storia e temi voll. 2A e 2B – Paravia/Pearson Argomenti svolti ARGOMENTO RIFERIMENTI Modulo 0: Raccordo col programma di filosofia dell'anno precedente Verifica dei prerequisiti e degli argomenti studiati in estate (filosofia medievale) Libro di testo della classe III (vol. 1B); materiale caricato dall’insegnante su Edmodo. Modulo 1: Dal naturalismo rinascimentale alla Rivoluzione Scientifica (modulo trattato interdisciplinarmente con física) Il naturalismo rinascimentale : Telesio (cenni), Campanella e Bruno Rivoluzione scientifica e rivoluzione copernicana: Copernico, Brahe e Keplero All'origine della scienza moderna : - Galilei: biografia; la battaglia per l’autonomia della scienza e il rifiuto del principio di autorità; la distruzione della cosmologia aristotelico- tolemaica; il metodo della scienza; il processo. - Bacone: il “profeta della tecnica”; “Knowledge is power”; i pregiudizi della mente; il metodo induttivo e i limiti dell’induzione baconiana. Strumenti : Libro di testo, appunti, video, presentazioni a cura delle docenti Lezzi e Brunetti. Visione guidata del film “Giordano Bruno” (Montaldo) e dello spettacolo “ITIS Galileo” (Paolini). Letture : Passi scelti da La città del Sole (Campanella); Il Saggiatore e Il dialogo sopra i massimi sistemi (Galilei). Esercitazione per il saggio breve di argomento storico- politico: “Scienza e potere”. Verifica interdisciplinare. Modulo 2: Il razionalismo seicentesco Cartesio : Il metodo cartesiano; il dubbio e il cogito; Dio come giustificazione metafisica delle certezze umane; il dualismo cartesiano; la física cartesiana e la nascita della geometria analitica; la morale provvisoria. Spinoza : biografia; le fonti e il carattere del “sistema”; la metafisica (il panteismo, il concetto di sostanza e le sue proprietà, modi e attributi, natura naturans e natura naturata); l’etica spinoziana. Strumenti : Libro di testo, appunti. Letture : passi scelti da Discorso sul metodo e Meditazioni metafisiche (Cartesio). Compito autentico: Lettera sulla morale cartesiana. Debate Modulo 3: Il pensiero politico moderno e l'empirismo inglese Cenni sul giusnaturalismo Hobbes : l’antropologia e la politica; lo “stato di natura”, ragione calcolatrice e legge naturale, lo Stato come Leviatano e l’assolutismo polico Strumenti : Libro di testo, appunti, materiale e presentazioni a cura dell’insegnante. pag. 1 di 3

Liceo “G.B. Vico” Corsico – a.s. 2017-2018 · della ragion pura e Critica della ragion pratica (Kant) Modulo 5: Introduzione all'idealismo tedesco Fichte: la fondazione dell’idealismo

Embed Size (px)

Citation preview

Liceo “ G.B. Vico ” Corsico – a.s. 2017-2018

Programma svolto durante l’anno scolastico

Classe: IV B – Liceo scientificoMateria: Filosofia

Insegnante: Anna LezziTesto utilizzato: N. Abbagnano, G. Fornero – Percorsi di filosofia. Storia e temi voll. 2A e 2B –

Paravia/Pearson

Argomenti svoltiARGOMENTO RIFERIMENTI

Modulo 0: Raccordo col programma di filosofia dell'anno precedenteVerifica dei prerequisiti e degli argomenti studiati in estate (filosofia medievale)

Libro di testo della classe III (vol. 1B); materiale caricato dall’insegnante su Edmodo.

Modulo 1: Dal naturalismo rinascimentale alla Rivoluzione Scientifica (modulo trattato interdisciplinarmente con física)

Il naturalismo rinascimentale: Telesio (cenni), Campanella e Bruno

Rivoluzione scientifica e rivoluzione copernicana: Copernico, Brahe e Keplero

All'origine della scienza moderna:- Galilei: biografia; la battaglia per l’autonomia della scienza e il rifiuto del principio di autorità; la distruzione della cosmologia aristotelico-tolemaica; il metodo della scienza; il processo.- Bacone: il “profeta della tecnica”; “Knowledge is power”; i pregiudizi della mente; il metodo induttivo e i limiti dell’induzione baconiana.

Strumenti: Libro di testo, appunti, video, presentazioni acura delle docenti Lezzi e Brunetti.

Visione guidata del film “Giordano Bruno” (Montaldo) edello spettacolo “ITIS Galileo” (Paolini).

Letture: Passi scelti da La città del Sole (Campanella); Il Saggiatore e Il dialogo sopra i massimi sistemi (Galilei).Esercitazione per il saggio breve di argomento storico- politico: “Scienza e potere”.

Verifica interdisciplinare.

Modulo 2: Il razionalismo seicentesco

Cartesio: Il metodo cartesiano; il dubbio e il cogito; Dio come giustificazione metafisica delle certezze umane; il dualismo cartesiano; la física cartesiana e la nascita della geometria analitica; la morale provvisoria.

Spinoza: biografia; le fonti e il carattere del “sistema”; la metafisica (il panteismo, il concetto di sostanza e le sue proprietà, modi e attributi, natura naturans e natura naturata); l’etica spinoziana.

Strumenti: Libro di testo, appunti.

Letture: passi scelti da Discorso sul metodo e Meditazioni metafisiche (Cartesio).

Compito autentico: Lettera sulla morale cartesiana.

Debate

Modulo 3: Il pensiero politico moderno e l'empirismo ingleseCenni sul giusnaturalismo

Hobbes: l’antropologia e la politica; lo “stato di natura”, ragione calcolatrice e legge naturale, lo Stato come Leviatano e l’assolutismo polico

Strumenti: Libro di testo, appunti, materiale e presentazioni a cura dell’insegnante.

pag. 1 di 3

Locke: la fondazione dell’empirismo e il Saggio sull’intelletto umano (idee semplici e passività della mente; le idee complesse e la critica all’idea di sostanza); la politica (Locke come teorico del liberalismo politico).

Hume: il Trattato sulla natura umana; dall’empirismo allo scetticismo; impressioni e idee; il principio di associazione; la critica al principio di causalità.

Modulo 4: L'illuminismo e KantL'illuminismo (u.d. trattata interdisciplinarmente con storia)- Caratteri generali- Locke e Voltaire come teorici della tolleranza- Montesquieu e la divisione dei poteri- l’Enciclopedia di Diderot e D’Alembert- L’Illuminismo italiano: Milano e Napoli; - Rousseau: cenni su Il Discorso sull’origine della disuguaglianza e sul Contratto Sociale

Kant:- Gli scritti precritici e la Dissertatio del 1770- Critica della ragion pura (Il “problema generale” e gli interrogativi fondamentali dell’opera; i giudizi sintetici a priori; la rivoluzione copernicana; la partizione dell’opera; il concetto di trascendentale; estetica trascendentale, analitica trascendentale e dialettica trascendentale; fenómeno e noumeno; focus sul lessico kantiano).- Critica della ragion pratica (la ragion “pura pratica” e i compiti dell’opera; la realtà e l’assolutezza della legge morale; imperativo ipotetico e imperativo categorico; la formalità della legge e il “dovere peril dovere”; l’autonomia della legge e la rivoluzione copernicana morale; i postulati della ragion pratica; il primato della ragion pratica).- Critica del giudizio (giudizi determinanti e giudizi riflettenti; il bello e i criteri del giudizio estetico; il sublime e il genio).

Strumenti: appunti, libro di testo, materiale fornito dall’insegnante.

Debate

Letture: Passi scelti da Epistola sulla tolleranza (Locke), Trattato sulla tolleranza e Dizionario filosofico (Voltaire); Dei delitti e delle pene (Beccaria); Risposta alla domanda “Che cos’è l’illuminismo?”, Critica della ragion pura e Critica della ragion pratica (Kant)

Modulo 5: Introduzione all'idealismo tedesco

Fichte: la fondazione dell’idealismo tedesco; i tre principi della Dottrina della Scienza; il primato della ragion pratica; i Discorsi alla nazione tedesca.

Schelling: l’Assoluto come indifferenza di spirito e natura; la filosofia della natura; l’idealismo estetico e la concezione dell’arte.

Strumenti: libro di testo, appunti, fotocopie fornite dall’insegnante.

Didattica per competenze:L’intera classe è stata coinvolta nelle attività di debate (riconosciute e valutate come ore laboratoriali di A-SL) sulle seguenti tematiche: pena di morte, diritti degli animali, libertà d’espressione, esistenza del tempo (interdisciplinare con física).Una selezione della classe ha partecipato a competizioni amichevoli e alle Olimpiadi del debate.Tre alunni hanno seguito il corso di formazione residenziale di tre giorni sulla metodologia del debate organizzato dalla rete Wedebate insieme alle docenti Lezzi e Pisani.

Corsico, 7 giugno 2018

I rappresentanti degli studenti: L’insegnante:

pag. 2 di 3

..................................................

..................................................

..................................................

N.B. - Questo testo, pubblicato su web senza firma, è identico a quello firmato depositato in segreteria didattica

Indicazioni per le prove di recupero di settembre

Argomenti fondamentali per la prova di recupero

ARGOMENTO RIFERIMENTIRivoluzione scientifica e rivoluzione astronomica (in particolare Galilei)Il razionalismo: Cartesio e SpinozaFilosofia politica ed empirismo inglese: Hobbes, Locke e HumeKant: conoscenza puntuale della Critica della ragion pura e della Critica della ragion pratica.

Esempi di prove di recuperoLe prove di recupero si svolgeranno sulla falsariga delle verifiche orali svolte durante l'anno scolastico.

L’insegnante:

..................................................

pag. 3 di 3