25
Philosophie politique, publications en ligne et droits d’auteur Francesca Di Donato (Université de Pise) http://www.sp.unipi.it/hp/didonato/ [email protected] Forum International de Philosophie Sociale et Politique (FIPS) - Toulouse 8 Juillet 2009 Questa presentazione è sottoposta a una licenza Creative Commons - Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia.

Philosophie politique, publications en ligne et droits d’auteur

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Philosophie politique, publications en ligne et droits d’auteur

Philosophie politique, publications en ligne et

droits d’auteurFrancesca Di Donato(Université de Pise)

http://www.sp.unipi.it/hp/didonato/[email protected]

Forum International de Philosophie Sociale et Politique (FIPS) - Toulouse 8 Juillet 2009

Questa presentazione è sottoposta a una licenza Creative Commons - Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia.

Page 2: Philosophie politique, publications en ligne et droits d’auteur

Social software e filosofia politica«Il social software è l'ala sperimentale della filosofia politica, una disciplina inconsapevole di avere un'ala sperimentale. Nei nostri strumenti (tools) stiamo letteralmente codificando i princìpi di libertà di parola e di libertà di espressione. Abbiamo perciò la necessità di discutere gli obiettivi espliciti di quello che stiamo sostenendo e tentando di fare, poiché si tratta di una discussione importante». (Clay Shirky)

Ma che cos'è il Social software?

Page 3: Philosophie politique, publications en ligne et droits d’auteur

Social software e Media telematici

1) "Code is law" - l'architettura è politica

2) la comunicazione (scientifica) in rete

3) Esperienze: COST A32 “Open Scholarly Communities on the Web”

Page 4: Philosophie politique, publications en ligne et droits d’auteur

Architettonica di Internet

1. una rete a commutazione di pacchetti

2. strati di protocolli indipendenti

3. architettura aperta

4. DNS e centralizzazione

Page 5: Philosophie politique, publications en ligne et droits d’auteur

Architettonica del Web

Un sistema di documentazione universale basato su tre principi:

a. URI

b. HTTP

c. HTML (link e ipertesto)

Page 6: Philosophie politique, publications en ligne et droits d’auteur

Alcune premesse teoricheV. Bush (As We May Think): selezionare l'informazione tramite associazioni libere.

I sistemi di indicizzazione tradizionali sono artificiosi perché organizzano la conoscenza su base gerarchica:

«La mente umana non funziona in questo in modo. Essa opera per associazioni. Una volta che essa abbia un elemento a disposizione, salta istantaneamente all'elemento successivo suggerito, in base a un intreccio di piste registrate nelle cellule del cervello, dalla associazione dei pensieri.»

Page 7: Philosophie politique, publications en ligne et droits d’auteur

Una profezia?

«Nascerà la nuova professione di battitore di piste, persone che si ingegneranno a tracciare percorsi significativi attraverso l'immane mole dell'esperienza umana. L'eredità del maestro ai suoi discepoli non saranno più solo i suoi contributi alla conoscenza comune, ma l'intera impalcatura di conoscenze sulla quale essi sono stati costruiti»

Page 8: Philosophie politique, publications en ligne et droits d’auteur

Ancora sul Web

Il Web non è un programma ma un insieme di protocolli che richiede a ciascuno di assegnare un nome unico ai propri documenti. Si tratta di una richiesta inaggirabile in quanto necessaria al suo funzionamento, ma ampia: è infatti l’unico limite che l’architettura del Web impone alla rappresentazione e alla organizzazione dei dati.

Universalità significa:1. indipendenza dall’hardware e dal software

2. adozione di standard per la codifica dei caratteri3. creazione e la diffusione di standard per l’accessibilità

Page 9: Philosophie politique, publications en ligne et droits d’auteur

Il Web e la scienzaUna questione di qualità:

Se «è noto che una raccolta di testi, come un insieme di report tecnici o una biblioteca, include soltanto quegli articoli che raggiungano un certo livello di qualità» e «alcuni ritengono l’assenza di simili sistemi una limite del Web», tuttavia è importante che il Web in sé non tenti di promuovere una singola nozione di qualità, ma continui a raccogliere ogni informazione, vera o falsa che sia.

Si tratta certamente di un limite...

Page 10: Philosophie politique, publications en ligne et droits d’auteur

Tuttavia, un’autorità centrale che esercitasse un controllo sulla qualità sarebbe assai più dannosa; e se nessuno può essere in alcun modo obbligato a leggere letteratura di bassa qualità, è altresì vero che, come mostra la storia della scienza, appunti che oggi sono marginali potrebbero, un domani, essere a fondamento di nuove idee dalla portata rivoluzionaria.

Pertanto, il problema della selezione dell'informazione secondo criteri di qualità dev'essere così riformulato: «Come possiamo fornire all’utente la percezione soggettiva di qualità elevata, e allo stesso tempo mantenere il Web aperto a persone i cui criteri di giudizio sono diversi?»

Page 11: Philosophie politique, publications en ligne et droits d’auteur

Web semantico

Orientamento del W3C nato per sviluppare un'estensione del Web che lo trasformi in una ragnatela di dati elaborabili dalle macchine.

Concetti chiave:

a)metadatib) URIc) ontologied) "Open World Assumption"e) Fiducia (Trust)

Page 12: Philosophie politique, publications en ligne et droits d’auteur

In pratica....«Quando il telefono squillò, il sistema di intrattenimento stava cantando a squarciagola “We Can Work It Out” dei Beatles. Nel momento in cui Pete alzò la cornetta, il suo telefono abbassò il volume mandando un messaggio a tutti i dispositivi locali con un controllo del volume. All'altro capo della linea c'era sua sorella, Lucy, dallo studio medico: “la mamma ha bisogno di una visita specialistica e poi dovrà eseguire una serie di trattamenti. Due volte a settimana, o giù di lì. Ora chiedo al mio agente di fissare gli appuntamenti”. Pete accettò subito di condividere l'impegno. Dallo studio del medico, Lucy istruì il suo agente semantico attraverso il browser del suo palmare. L'agente di Lucy trovò immediatamente dall'agente del medico le informazioni relative al trattamento prescritto, controllò diverse liste di offerte e controllò quelle che rientravano nel piano assicurativo della madre nel raggio di 20 miglia da casa sua, e con un rating di fiducia eccellente o molto buono. Poi l'agente cominciò a provare a cercare gli appuntamenti liberi (offerti dagli agenti dei singoli provider tramite i loro siti Web) compatibili con le disponibilità di Lucy e di Pete. In pochi minuti, l'agente presentò loro un programma. Pete non lo apprezzò. Lo University Hospital si trovava dalla parte opposta della città rispetto alla casa della madre, e avrebbe dovuto tornare indietro nel caos del traffico dell'ora di punta. Programmò il suo agente in modo da rifare la ricerca con preferenza più strette su luogo e orario. L'agente di Lucy, avendo completa fiducia in quello di Pete riguardo a questa specifica ricerca, fornì a quello assistenza immediata fornendogli l'accesso ai certificati e agli shortcut dei dati che aveva trovato. Quasi istantaneamente fu presentato un nuovo programma: la clinica era molto più vicina e gli orari precedenti, ma c'erano due avvertimenti. In primo luogo, Pete avrebbe dovuto spostare due appuntamenti poco importanti. Controllò di che cosa si trattava, e vide che non era un problema. L'altro riguardava il fatto che la clinica non rientrava nell'elenco di terapeuti coperti dalla compagnia di assicurazione: l'agente lo rassicurò “Servizio coperto e piano assicurativo verificato sicuro da altri mezzi” “(Dettagli?)” Lucy si mise assente nello stesso istante in cui Pete brontolava: “risparmiami i dettagli” e tutto fu risolto»T. Berners-Lee, J. Hendler, O. Lassila, The Semantic Web. A new form of Web content that is meaningful to computers will unleash a revolution of new possibilities, Scientific American Magazine, 17 May 2001.

Page 13: Philosophie politique, publications en ligne et droits d’auteur

Social software e web 2.0

1) il web come piattaforma2) User generated content e centralità dei dati (folksonomie)3) Intelligenza collettiva4) Decentralizzazione 5) Accesso aperto Gennaio 2007

Page 14: Philosophie politique, publications en ligne et droits d’auteur

Una pratica di comunicazione scientifica

1) Request for Comments e email (Anni 70)

2) Software libero: le quattro libertà (Anni 80)

1. Libertà di eseguire il programma, per qualsiasi scopo (libertà 0). 2. Libertà di studiare come funziona il programma e adattarlo alle proprie necessità (libertà 1). L'accesso al codice sorgente ne è un prerequisito. 3. Libertà di ridistribuire copie in modo da aiutare il prossimo (libertà 2). 4. Libertà di migliorare il programma e distribuirne pubblicamente i miglioramenti (e le versioni modificate in genere), in modo tale che tutta la comunità ne tragga beneficio (libertà 3). L'accesso al codice sorgente ne è un prerequisito.

Un programma è software libero se l'utente ha tutte queste libertà

Page 15: Philosophie politique, publications en ligne et droits d’auteur

3) Copyleft

L'autore cede parte dei suoi diritti economici al lettore.

Le licenze creative commons permettono:a) di ottenere senza permesso opere derivate e/ob) di vendere l'opera senza permesso

NB: Il diritto morale dell'autore (paternità intellettuale) in Europa è inalienabile.

Page 16: Philosophie politique, publications en ligne et droits d’auteur

4) Open AccessLetteratura scientifica «digitale, online, gratuita e libera da alcune restrizioni dettate dalle licenze per i diritti di sfruttamento commerciale». Condizioni rese possibili «grazie a Internet e al consenso dell'autore o del titolare dei diritti d'autore».

Il movimento per l'accesso aperto alla letteratura scientifica nasce nella comunità accademica avviando una campagna in favore della condivisione dell’informazione e della conoscenza, intese come beni comuni, e come soluzione al problema che affligge il mondo delle biblioteche e noto come “crisi del prezzo dei periodici”, vale a dire l'aumento vertiginoso del costo degli abbonamenti alle riviste scientifiche.

Page 17: Philosophie politique, publications en ligne et droits d’auteur

La Dichiarazione di Berlinohttp://openaccess.inist.fr/openaccess/spip.php?article38

...Nous remplissons par trop imparfaitement notre mission de diffusion de la connaissance si l’information n’est pas mise rapidement et largement à la disposition de la société. De nouvelles possibilités de diffusion de la connaissance, non seulement sous des formes classiques, mais aussi, et de plus en plus, en s’appuyant sur le paradigme du libre accès via l’Internet, doivent être soutenues. Nous définissons le libre accès comme une source universelle de la connaissance humaine et du patrimoine culturel ayant recueilli l’approbation de la communauté scientifique.

Dans le but de concrétiser cette vision d’une représentation globale et accessible de la connaissance, le web du futur doit être durable, interactif et transparent. Le contenu comme les outils logiciels doivent être librement accessibles et compatibles. ....

Page 18: Philosophie politique, publications en ligne et droits d’auteur

Il collegamento tra tali affermazioni, la filosofia del

movimento per il software libero e le premesse che hanno portato

all'invenzione di Internet e del Web, che i sostenitori dell'accesso

aperto estendono ai contenuti scientifici, in particolare accademici, è evidente.

Page 19: Philosophie politique, publications en ligne et droits d’auteur

Istituzioni,ricercatori, studenti,cittadini

Internet, Web, Web semantico

Documentie

dati

protocolliD

D

D

©OAI-PMH

Applicazioni Policies

Web Services e

Servizi

OA “layer cake”

Page 20: Philosophie politique, publications en ligne et droits d’auteur

Francesca Di Donato - [email protected]

COST A32A short presentation

Esperienze:COST A32

"Open Scholarly Communities

on the Web"

Aprile 2006 - Dicembre 2010

Page 21: Philosophie politique, publications en ligne et droits d’auteur

Francesca Di Donato - [email protected]

COST A32A short presentation

1) Creare un'infrastruttura per la ricerca collaborativa nelle scienze umane sul Web

2) Promuovere la crescita di comunità scientifiche sul Web

Working Group 3: Policy

The Working Group 3 aims at answering the following strategic general question: What legal, economic and social conditions allow scholarly communities in the humanities to work on the Web? How do they consult the sources they need, publish their results and teach on the Web?

Obiettivi:

Page 22: Philosophie politique, publications en ligne et droits d’auteur

Francesca Di Donato - [email protected]

Pisa Training SchoolA short presentation

Attività: Pisa Training School(marzo 2010)

The Training School aims at giving to young scholars (PHD students or less than PhD+10 years) the preliminary knowledge in order to set up and to manage a scholarly community on the Web.

The program includes four modules of face-to-face lessons on Technology, Science Communication, Copyright, Communities,

+ six practical Laboratories.

Page 23: Philosophie politique, publications en ligne et droits d’auteur

Francesca Di Donato - [email protected]

Contents

1. Module. Technologya. WWW as a Research Environment b. Semantic Web Applications for SSH

2. Module. Communication a. Communication in Scienceb. Open Access

3 Module. Copyrighta. History of Copyright in Europeb. Copyright in the EU: Towards a Common Framework?c. Creative Commons for Scholars

4. Module. Communitiesa. Social Networks on the Webb. Web 2.0 and Scholarly Social Networksc. SchopenhauerSource

Laboratories1. The language of the Web: XML2.Open Access tools: in practice 3. Blogs, Citeulike, delicious, zotero: new tools for scholarly research 4. Searching the Web: how to make a smart use of search engines5. Talia: presentation

Pisa Training SchoolA short presentation

Page 24: Philosophie politique, publications en ligne et droits d’auteur

Francesca Di Donato - [email protected]

Practical information

The school will host 10 students from COST 32 Actions members+ 10 scholars from other scholarly communities.

Location: Pisa, ItalyHosting Institution:Facoltà di Scienze PoliticheUniversità di PisaPisa - Italyv. Serafini, 3v. Colombo, 44

Dates22 - 26 March 201o

For further information, stay tuned with our website:http://qsg.barbz.org/

Local organization: Francesca Di Donatocontact: [email protected]

Pisa Training SchoolA short presentation

Page 25: Philosophie politique, publications en ligne et droits d’auteur

Pour d'amples informations, contactez-nous

Merci